Nella due giorni organizzata dai partener italiani e sloveni è stata scoperta la tradizione culinaria degli Idriski Zlikrofi, la pasta ripiena tradizionale della città di Idrija, stretta parente dei Cjarsons friulani. Come avvenuto a Tolmezzo in gennaio, in Novembre i partener di progetto insieme ai portatori di interesse friulani (tra cui produtto di Cjarsons, ristoratori e membri dell'Academio dei Cjarsons) hanno fatto visita ai partner sloveni di ID 20. Dopo una breve presentazione sull'ente ospitante, la compagine transfrontaliera ha visitato l'ente di certificazione del prodotto che ha permesso ai partenr italiani di chiarire dubbi e confrontarsi in merito alla tutela del prodotto gastronomico. Il pranzo è stato incentrato sulla degustazione del piatto tipico di Idrija, proposto in varie sfacettature grazie ai condimenti tradizionali o moderni. 

Zlikrofi

Zlikrofi ai funghi

Zlikrofi con sugo di cervo

Zlikrofi al gulash di cervo

Nel pomeriggio è stato mostrato come vengono prodotti gli Zlikrofi, confrontandosi con una piccola azienda a produzione familiare e vendita locale. 

Durante il secondo giorno di visita si è svolto il meeting istituzionale dei partener volto a organizzare gli eventi progettuali in vista del nuovo anno, mentre i portatori di interesse hanno visitato le attrazioni principali della città come la miniera di mercurio e il centro di informazione per i giovani, 

Il progetto europeo GO!Pasta è finanziato dal fondo per piccoli progetti GO! 2025 strumento il cui obbiettivo principale è la preparazione del territorio transfrontaliero alla Capitale europea della cultura Nova Gorica - Gorizia 2025. Grazie a questo progetto,  si desidera creare dei ponti non solo tra enti, ma anche tra singoli produttori e ristoratori condividendo buone pratiche e soluzioni e imparando gli uni dagli altri.

Cena istituzionale Idrija
Laboratorio di creazione degli ZLikrofi
Produzione manuale degli zlikrofi
La gioia di produrre la pasta ripiena
Pagina aggiornata il 18 dic 2024, 13:02:16